LE NOSTRE PROPOSTE
Noi.
Le Persone!
Le proposte per un nuovo umanesimo europeo capace di dare continuità al progetto di Europa sociale messo in crisi dalla governance neoliberista di Bruxelles e dalle forze nazionaliste e sempre più apertamente neofasciste.
I love
dignità
La proposta di una misura di sostegno al reddito che parte
dai punti definiti irrinunciabili dal Parlamento e dalla Commissione Europea, mettendo al centro
la dignità delle persone e il diritto all'esistenza
di tutte e tutti.
(Im)Patto
Sociale
Una campagna rivolta alle amministrazioni locali, al Parlamento, al Governo italiano e
alle istituzioni europee per chiedere di porre fine alle politiche
di austerità e, in
ogni caso, di escludere la spesa sociale dal patto
di stabilità.
Stop autonomia differenziata
Una proposta
per informare, sensibilizzare e mobilitarci per il ritiro
di qualunque autonomia differenziata che minerebbe l’unità
della Repubblica
come garanzia
di diritti universali,
sociali e civili
per tutte e tutti.
Piano strutturale
casa
La proposta di
un piano casa strutturale per affrontare la crisi abitativa al livello locale, regionale e nazionale e chiedere un cambiamento della legislazione vigente mettendo al centro
la dignità e i diritti
delle persone.
La via
maestra
Una campagna
di formazione, informazione e autoformazione sulle conseguenze prodotte dalle politiche di austerità e sugli effetti disastrosi della modifica dell'articolo 81 della Costituzione votata dal Parlamento del 2012.
Diritti
in Comune
Una campagna rivolta alle amministrazioni locali, che fornisce
degli strumenti concreti con cui poter - a costo zero - migliorare la qualità della vita delle persone che vivono
in condizioni di
difficoltà nei loro
territori.
GLI ULTIMI ARTICOLI
26 febbraio ore 18:00 | Next Generation EU: pianificare oltre l’emergenza. Proposte per Roma Capitale
In programma il quinto appuntamento di Mosaico Roma, promosso dalla Rete dei Numeri Pari e dedicato al tema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle proposte per pianificare oltre l’emergenza il futuro di Roma Capitale. Dalle ore 18:00 alle 20:00 sui canali social e sul sito della Rete dei Numeri Pari sarà […]
Recovery plan italiano, cosa prevede e perché non ci siamo
Il NextGenerationEU rappresenta un’opportunità unica per rilanciare gli investimenti pubblici e realizzare la transizione ecologica, ma il Piano italiano non sembra coglierla 9 febbraio 2021 In anteprima dal n°7 de lavialibera Il piano NextGenerationEU (NGEU) riconosce la necessità di rilanciare il progetto politico europeo, a partire da un bilancio comune e responsabilità condivise. Con ciò, indicando un’inversione a U rispetto […]
Giustizia: il recovery plan, occasione da non perdere
Il Pnrr prevede quasi tre miliardi di euro per la giustizia, di cui 2,3 per assunzioni a tempo determinato. Dalla relazione dell’ex ministro Alfonso Bonafede emergono molti problemi strutturali che la nuova guardasigilli Marta Cartabia dovrà affrontare Avviso Pubblico – 17 febbraio 2021 – La via libera L’inaugurazione dell’anno giudiziario è un momento di sintesi […]
Le poste in gioco del Green New Deal
25 Gennaio 2021 – Riccardo Mastini – Gli Asini Nel corso degli ultimi due anni, lo slogan del Green New Deal è stato adottato da molti movimenti di base in tutto il mondo per articolare le loro rivendicazioni concernenti la transizione ecologica: dal Sunrise Movement alla Grassroots Global Justice Alliance, dal The Leap al Green New Deal for Europe. La popolarità di […]
Il Piano di Ripresa e Resilienza: tra metodo e contenuti
24-02-2021 – di: Sabina De Luca – Volere la Luna È di questi giorni l’avvio dei primi passi del nuovo Governo. Tra questi, per citare le parole del Presidente Draghi, «l’approfondimento e il completamento» del Piano di Ripresa e Resilienza, tenendo conto degli orientamenti del Parlamento. Non è ancora chiaro se questo percorso si avvarrà o meno […]
“Abbiamo bisogno di un’Agenda urbana, della riterritorializzazione dei fondi e della co-progettazione” Le proposte del nodo romano della Rete dei Numeri Pari udite in Consiglio Comunale
24 febbraio 2021 – Oggi il nodo romano della Rete dei Numeri Pari è stato invitato a intervenire durante la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Roma Capitale. All’ordine del giorno il dibattito sull’assetto e sui poteri della Capitale d’Italia e sulle risorse straordinarie da destinargli. Questioni politiche centrali da affrontare alla luce dell’approvazione del […]