Rapporto Disuguaglianza 2022

14-01-2022 – di: 

Il rapporto qui proposto presenta la sintesi più aggiornata degli sforzi internazionali di ricerca per monitorare le disuguaglianze globali. I dati e le analisi presentati si basano sul lavoro di oltre 100 ricercatori in quattro anni, dislocati in tutti i continenti, che contribuiscono al World Inequality Database (WID.world), gestito dal World Inequality Lab. Questa vasta rete collabora con istituzioni statistiche, autorità fiscali, università e organizzazioni internazionali, per armonizzare, analizzare e diffondere dati comparabili sulla disuguaglianza internazionale.

I dati sono univoci: le disuguaglianze di reddito e di ricchezza contemporanee sono molto grandi. Un individuo adulto medio guadagna PPP € 16.700 (PPP USD 23.380) all’anno nel 2021 e l’adulto medio possiede € 72.900 (USD 102.600). Ma queste medie nascondono ampie disparità tra e all’interno dei paesi. Il 10% più ricco della popolazione mondiale attualmente prende il 52% del reddito globale, mentre la metà più povera della popolazione ne guadagna l’8,5%. In media, un individuo del 10% più ricco della distribuzione del reddito globale guadagna 87.200 € (122.100 USD) all’anno, mentre un individuo della metà più povera della distribuzione del reddito globale guadagna 2.800 € (3.920 USD) all’anno. Le disuguaglianze di ricchezza globale sono ancora più pronunciate delle disuguaglianze di reddito. La metà più povera della popolazione mondiale possiede a malapena qualsiasi ricchezza, possedendo solo il 2% del totale. Al contrario, il 10% più ricco della popolazione mondiale possiede il 76% di tutta la ricchezza. In media, la metà più povera della popolazione possiede PPP € 2.900 per adulto, ovvero USD 4.100 e il 10% più ricco possiede in media € 550.900 (o USD 771.300).

La disuguaglianza varia in modo significativo tra la regione più eguale (Europa) e quella più diseguale (Medio Oriente e Nord Africa, ovvero MENA). In Europa, la quota di reddito del 10% più ricco è di circa il 36%, mentre in MENA raggiunge il 58%. Tra questi due livelli, vediamo una diversità di modelli. In Asia orientale, il 10% più ricco rappresenta il 43% del reddito totale e in America Latina il 55%.

La mappa mondiale delle disuguaglianze rivela che i livelli di reddito medi nazionali sono scarsi predittori di disuguaglianza: tra i paesi ad alto reddito, alcuni sono molto diseguali (come gli Stati Uniti), mentre altri sono relativamente uguali (ad esempio la Svezia). Lo stesso vale per i paesi a basso e medio reddito, con alcuni che mostrano disuguaglianze estreme (es. Brasile e India), livelli piuttosto alti (es. Cina) e livelli da moderati a relativamente bassi (es. Malesia, Uruguay).

Le disuguaglianze di reddito e di ricchezza sono aumentate quasi ovunque dagli anni ’80, a seguito di una serie di programmi di deregolamentazione e liberalizzazione che hanno assunto forme diverse nei diversi paesi. L’aumento non è stato uniforme: alcuni paesi hanno registrato aumenti spettacolari della disuguaglianza (tra cui Stati Uniti, Russia e India) mentre altri (paesi europei e Cina) hanno registrato incrementi relativamente inferiori. Queste differenze confermano che la disuguaglianza non è inevitabile, ma è una scelta politica.

Le disuguaglianze globali contemporanee sono vicine ai livelli dell’inizio del XX secolo, al culmine dell’imperialismo occidentale. Sebbene la disuguaglianza sia aumentata nella maggior parte dei paesi, negli ultimi due decenni le disuguaglianze globali tra i paesi sono diminuite. Il divario tra i redditi medi del 10% più ricco dei paesi ei redditi medi del 50% più povero dei paesi è sceso da circa 50 volte a poco meno di 40 volte. Allo stesso tempo, le disuguaglianze sono aumentate in modo significativo all’interno dei paesi. Il divario tra i redditi medi del 10% più ricco e il 50% più povero degli individui all’interno dei paesi è quasi raddoppiato, da 8,5x a 15x. Questo forte aumento delle disuguaglianze all’interno dei paesi ha fatto sì che, nonostante il recupero economico e la forte crescita dei paesi emergenti, il mondo rimanga oggi particolarmente disuguale. Significa anche che le disuguaglianze all’interno dei paesi sono ora persino maggiori delle disuguaglianze significative osservate tra i paesi. Le disuguaglianze globali sembrano essere tanto grandi oggi quanto lo erano all’apice dell’imperialismo occidentale all’inizio del XX secolo.

Un modo per comprendere queste disuguaglianze è concentrarsi sul divario tra la ricchezza netta dei governi e la ricchezza netta del settore privato. Negli ultimi 40 anni, i paesi sono diventati notevolmente più ricchi, ma i loro governi sono diventati notevolmente più poveriLa quota di ricchezza detenuta dagli attori pubblici è vicina allo zero o negativa nei paesi ricchi, il che significa che la totalità della ricchezza è in mani private. Questa tendenza è stata amplificata dalla crisi del Covid, durante la quale i governi hanno preso in prestito l’equivalente del 10-20% del PIL, essenzialmente dal settore privato. L’attuale bassa ricchezza dei governi ha importanti implicazioni per le capacità statali di affrontare la disuguaglianza in futuro, così come le sfide chiave del 21° secolo come il cambiamento climatico.

Le disuguaglianze di reddito e ricchezza globali sono strettamente collegate alle disuguaglianze ecologiche e alle disuguaglianze nei contributi al cambiamento climatico. In media, gli esseri umani emettono 6,6 tonnellate di anidride carbonica equivalente (CO2) pro capite, all’anno. Il set di dati raccolti sulle disuguaglianze nelle emissioni di carbonio rivela importanti disuguaglianze nelle emissioni di CO2 a livello mondiale: il 10% più ricco degli emettitori è responsabile di quasi il 50% di tutte le emissioni, mentre il 50% più povero produce il 12% del totale.

Il rapporto esamina diverse opzioni politiche per ridistribuire la ricchezza e investire nel futuro al fine di affrontare le sfide del 21° secolo. Dato il grande volume di concentrazione della ricchezza, imposte progressive modeste possono generare entrate significative per i governi. Nel nostro scenario, troviamo che l’1,6% dei redditi globali potrebbe essere generato e reinvestito in istruzione, salute e transizione ecologica. Il rapporto viene fornito con un simulatore online in modo che tutti possano progettare la propria imposta patrimoniale preferita a livello globale o nella propria regione. La conclusione è che affrontare le sfide del 21° secolo non è fattibile senza una significativa redistribuzione delle disuguaglianze di reddito e ricchezza. L’ascesa dei moderni welfare state nel 20° secolo, che è stata associata a enormi progressi in materia di salute, istruzione e opportunità per tutti, è stata collegata all’aumento delle aliquote di tassazione progressiva e ripida. Ciò ha svolto un ruolo critico al fine di garantire l’accettabilità sociale e politica di una maggiore tassazione e socializzazione della ricchezza. Un’evoluzione simile sarà necessaria per affrontare le sfide del 21° secolo.

Qui il testo completo del rapporto

Rapporto Disuguaglianza 2022

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Autorizzo La Rete dei Numeri Pari a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Noi odiamo lo spam. I tuoi dati saranno usati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679