Anche in Amazzonia non si respira. L’Amazzonia urla. Ci senti?

“È ancora ironico che nel” polmone del pianeta “usiamo maschere per combattere il fumo mentre cerchiamo di controllarlo o cerchiamo tubi di ossigeno in modo che la nostra gente sopravviva al crudele Covid- 19. Perché dobbiamo dirlo: in Amazzonia non si respira neanche. L’Amazzonia urla, mi ascolti? ”

 

27 ottobre – Di Rosa M. Tristán / blogs.publico.es

Lettera della COICA Amazónica all’Assemblea delle Nazioni Unite – Jair Bolsonaro, presidente del Brasile, ha parlato su uno schermo davanti all’Assemblea delle Nazioni Unite. E Sônia Bone de Souza Silva Santos, della Guajajara di quel paese, meglio conosciuta come Sonia Guajajara, non ha potuto fare a meno di esprimere la sua indignazione: “Accusa gli indigeni di bruciare l’Amazzonia!” È avvenuto durante una riunione stampa internazionale ‘virtuale’ tenutasi questo martedì 22 ottobre, in cui i rappresentanti dei popoli amazzonici mettono sul tavolo il totale abbandono che sentono dagli Stati, mentre sono assediati dalla pandemia COVID -19, incendi, siccità e violenze: “morte e sangue del nostro popolo”.

L’evento, organizzato da COICA (Coordinator of Indigenous Organizations of the Amazon Basin), che riunisce 511 popolazioni indigene in nove Paesi, ha voluto lanciare un grido di aiuto al mondo di fronte alla drammatica situazione che stanno vivendo, sensibilizzare e mobilitare quella comunità internazionale che parla così tanto e fa così poco, in modo che la più grande foresta tropicale del pianeta continui a esistere. “Sono a New York a parlare del nostro futuro ma la nostra voce non arriva. Chi distrugge la nostra casa parla solamente e al massimo parlerà di un altro impegno tra leader che non verrà rispettato. Ma non ci sarà ripresa dopo questa crisi senza rispetto per la natura. La pandemia è un esempio che il pianeta è malato e ha bisogno di guarire. E per questo dobbiamo fermare la distruzione.

Non importa quanto si dice, non è mai abbastanza: in quel bacino c’è un terzo delle foreste tropicali della Terra. È il luogo più ricco di biodiversità del mondo conosciuto, una riserva di 73.000 milioni di tonnellate di CO2 e abitato da circa 30 milioni di indigeni. Solo lo scorso luglio, l’INPE (Istituto brasiliano di ricerca aerospaziale) ha rilevato 29.307 incendi nella sua area brasiliana, che si aggiunge a quanto perso nel solo 2019, equivalente alla Comunità di Madrid, che si aggiunge alle fiamme che hanno devastato finora (anche quest’anno) il 15% del Pantanal (la zona umida più ricca della Terra), a cui si aggiungono i giganteschi incendi che questo mese sono stati dichiarati in Bolivia e Paraguay, che si aggiungono alle fuoriuscite di petrolio in Ecuador (aprile-2020), che si aggiunge agli omicidi ….” Fino all’arrivo del grido. C’è qualcuno lì ? Chiedono.

D’altra parte, immagino che la chiamata abbia avuto poca eco. Le mie domande arrivano a malapena a loro. Il focus è su New York e su Bolsonaro. E cosa diceva allora il presidente del Brasile? Ebbene, che “l’Amazzonia è ricca ed è per questo che c’è “una campagna internazionale interessata” per screditarla, che la foresta non brucia perché è umida (contro ogni evidenza), che” gli indigeni ancestrali bruciano la foresta per coltivare la terra in cerca di mezzi di vita”. E, contraddicendosi, anche se senza menzionare le grandi industrie agricole di bestiame, o taglialegna, o compagnie minerarie che devastano la giungla, ha sottolineato che oggi il Brasile” è il più grande esportatore di cibo del mondo”. Bisognerebbe chiedergli, al costo di quali terre?

Ai capi che ho davanti che li accusano di aver distrutto la loro casa, sembra il colmo della sfacciataggine: “Bolsonaro mente quando dice che siamo noi i responsabili dell’accensione dei fuochi. Dobbiamo denunciare questa catastrofe politica che distrugge l’ambiente e il nostro futuro. Il mondo intero sta assistendo a questo crimine, troppo grande per nasconderlo. Invece di attaccare le persone che lavorano per proteggere l’ambiente, le autorità brasiliane devono garantire i diritti dei popoli indigeni, adempiere ai loro giuramenti costituzionali e presentare alla nazione un piano per affrontare questi fuochi che affliggono il paese “, ha denunciato Sonia Guajajara. “Le bugie di Bolsonaro alle Nazioni Unite aggiungono ancora più carburante al disastro umanitario in atto in Amazzonia, piuttosto che estendere un invito necessario alla comunità internazionale per un’assistenza urgente. “È un’occasione persa”, ha riconosciuto Oscar Soria, l’argentino che dirige le campagne di Avaaz.org e che sostiene questa lotta dell’organizzazione.

Tutto ciò avviene nel mezzo di una pandemia che, secondo i dati compilati da COICA, ha già causato 1.800 morti e contagiato 58.000 persone provenienti da 239 comuni del bacino amazzonico, quasi il 50% dei 511 esistenti. E così, mentre Bolsonaro ha spiegato all’Onu di aver investito molto per portare cibo e assistenza sanitaria agli indigeni, per loro queste dichiarazioni fanno parte di una realtà parallela perché hanno visto solo ONG aprire centri di cura che sono stati abbandonati (ne sono stati contati fino a 260), anche se non sono riusciti a raggiungere i tanti punti rossi che si vedono nel grafico che hanno mostrato a schermo e che rappresentano gli hot spot del COVID-19. In posti come la Bolivia nemmeno le ONG andranno a offrire quell’aiuto.

“Dobbiamo evitare di raggiungere un punto di non ritorno in Amazzonia che avrà enormi implicazioni per il clima globale e la sicurezza alimentare”, afferma il COICA in una lettera indirizzata ai leader mondiali riuniti alla 75a Assemblea delle Nazioni Unite, intitolato “Anche in Amazzonia non si respira”. E non è una metafora. Centinaia di scienziati di tutto il mondo, di varie discipline, stanno firmando una dichiarazione ( https://www.haw-hamburg.de/ en / university / newsroom / news- details / news / news / show / fire- in-paradise -dichiarazione-di -scienziati-mondiali / ) in cui esprimono la loro preoccupazione per la distruzione di questa immensa giungla e chiedono che Bolsonaro prenda misure urgenti, che inverta il taglio dell’Istituto Nazionale di Protezione Ambientale (IBAMA).
Ma, in più, per Sonia, evitarlo significa riconoscere che sono gli amazzonici a proteggere meglio la loro terra, non gli incendiari. Un’analisi presentata a questo incontro riflette precisamente che in Amazzonia, a seconda di ciascun paese, tra il 10% e il 93% dei territori indigeni, delle comunità locali e degli afro-discendenti non sono ancora riconosciuti come proprietà di questi popoli dagli stati nazionali, che rappresenta circa 90 milioni di ettari. Lo stesso studio indica anche che sono aree chiave per la biodiversità e in buono stato di conservazione.

In queste condizioni la pressione contro di loro aumenta, ancora di più in tempi di COVID-19, e scoppia la violenza. Pochi giorni fa abbiamo appreso da Survival che Rieli Franciscato, il coordinatore del team FUNAI che proteggeva le sue terre in Rondonia, è stato ucciso da indiani non contattati da Rieli. Ma come facevano a saperlo quelli che lo avevano “frecciato” che lo avrebbero trovato lì disperato nel vedere come gli allevatori circondassero e invadessero la sua riserva. Era un uomo bianco. Un nemico. “Probabilmente lo hanno confuso con uno dei tanti invasori che minacciano la loro sopravvivenza. Si trovano in una situazione estrema”, denuncia Sarah Shenker, della Ong. Negli ultimi mesi sono stati assassinati anche i guardiani indigeni delle foreste e molti leader di comunità che si oppongono a chi quando guarda gli alberi non vede foglie, ma banconote.

E come ti aspetti che reagisca la comunità internazionale? Chi ha risposto a Bolsonaro all’ONU? Chi pretende dal Paraguay, o dalla Bolivia, dal Venezuela, dalla Colombia o dall’Ecuador, le loro responsabilità come garanti di un patrimonio naturale globale? Non possiamo fare niente dal nostro mondo, così distante e alieno? Noi possiamo. I leader di COICA, ormai uniti in questo grande gruppo che ho incontrato alla COP25, lo sanno e vogliono ricordarci: “Vi chiediamo di lasciare vuoti i discorsi, di impegnarvi a mantenere almeno l’80% dell’Amazzonia che resta, fermo che i nostri territori vengano riconosciuti in modo da poterne salvaguardare almeno la metà nel prossimo decennio”, ci ha letto José Gregorio dalla lettera indirizzata all’Assemblea delle Nazioni Unite. “Inoltre, che tengano conto della nostra conoscenza ancestrale per la conservazione”, Guajajara ha aggiunto. Ma possiamo fare anche di più, azioni concrete, che Oscar Soria ha ricapitolato: “Che gli accordi commerciali, come quello tra Unione Europea e Mercosur, non siano firmatari perché promuovono la distruzione dell’Amazzonia; che non tacciano davanti agli oltraggi di alcuni governi con la popolazioni indigene, che i loro governi facciano donazioni per aiutare la ripresa economica in questo periodo di pandemia (la Francia ha già donato due milioni di dollari. E gli altri?), che veglino sulle banche internazionali che finanziano questa distruzione”. Sono misure concrete. Un’emergenza. Qualcuno sta ascoltando?
“Siamo in Amazzonia da 15.000 anni. Una vita legata alla natura. Unisciti a noi per continuare a vivere”

José Gregorio Díaz Mirabal,
del popolo Wakuenai Kurripaco

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Autorizzo La Rete dei Numeri Pari a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e/o successive integrazioni o modifiche
Noi odiamo lo spam. I tuoi dati saranno usati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679
!function(c,h,i,m,p){m=c.createElement(h),p=c.getElementsByTagName(h)[0],m.async=1,m.src=i,p.parentNode.insertBefore(m,p)}(document,"script","https://chimpstatic.com/mcjs-connected/js/users/c32ff0e0180f944a2cff9fc8d/f4287a65a47b6ea192902e035.js");