E’ possibile Milano 20 e 21 marzo 2023 XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Partenza […]
L’autonomia differenziata è eversiva. Danneggerebbe tutto il Paese, moltiplicando le disuguaglianze 12 marzo 2023 | Giuseppe De Marzo, L’Espresso L’approvazione in Consiglio […]
Il cronico sottoinvestimento nell’agricoltura è una delle cause principali della fame diffusa nel 2022, secondo il rapporto di Oxfam. Di Baher Kamal* […]
Di Boaventura de Sousa Santos* – 5 marzo 2023 Tra il 2011 e il 2016 ho condotto un progetto di ricerca finanziato […]
26 febbraio 2023 | Di Giuseppe De Marzo – L’Espresso In democrazia non possono essere tutti uguali. Non funzionerebbe. Ci devono essere […]
Il prossimo 8 marzo, per il settimo anno consecutivo in tutto il mondo sarà sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile […]
di Boaventura de Sousa Santos* “Ogni popolo ha camminato per le strade d’Europa con una piccola torcia in mano; e ora, ecco […]
17-18-19 marzo 2023 | Certosa 1515, Avigliana (TO) per-corso pratico Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di […]
Il 2 e 3 marzo 2023 a Bari si terranno due presentazioni del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle […]
Comunicato stampa 23 febbraio 2023 La tornata elettorale regionale appena conclusa riguardava due delle Regioni più popolose d’Italia e quasi 13 milioni […]
Di Michael von der Schulenburg* – MEER La guerra in Ucraina sta entrando nel suo secondo anno senza che sia stato fatto […]
Il Governo Meloni vuole superare i precedenti creando emarginazione e sconforto, togliendo a chi ha poco e non aiutando chi non ha […]
Aumentano povertà, disuguaglianze ed esclusione ma le professioni del sociale non ci sono 15 febbraio 20233 | Di Maurizio Simmini per la […]
I dati choc dell’ultimo rapporto in Italia sono il risultato dell’indebolimento di politiche scolastiche che hanno cristallizzato il divario nord-sud e della […]
La guerra tra Russia e Ucraina è una guerra molto più ampia 8 feb 2023 – Di Boaventura de Sousa Santos* – […]
Crescono simultaneamente ricchezza e povertà estreme. Ma nessun governo si è impegnato a difendere ed estendere i diritti dei più deboli. Così […]
01/02/2023 – Trasform! Italia Transform Italia è da sempre impegnata sul tema del reddito di cittadinanza e di base a livello europeo. […]
In una società dove aumentano a dismisura disuguaglianze, povertà ed esclusione sociale, il Governo non pone limiti all’operato di Società Finanziarie di […]
Il 31 gennaio 2023 alle ore 12 si terrà la presentazione del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove […]
Di Isabella Arria* – CLAE/SURySUR Per la prima volta in un quarto di secolo, il mondo sta vivendo l’aumento simultaneo di ricchezza […]
Le realtà sociali, sindacali e politiche continuano la battaglia contro l’Autonomia differenziata ma il Governo Meloni punta a realizzarla in breve tempo. […]
Luoghi delle donne, cooperative sociali, associazioni, circoli culturali, centri antiviolenza, comitati, parrocchie, sindacati, centri di ricerca, presidi antimafia : 700 realtà lottano […]
La Legge di bilancio 2023 aumenterà povertà, disuguaglianze ed esclusione sociali e continuerà a garantire gli interessi dei grandi proprietari. 18 gennaio […]
La disuguaglianza globale è cresciuta e ha raggiunto un nuovo record: dal 2020 l’1% più ricco si è accaparrato quasi il doppio […]
16 gennaio 2023 – Luigi Ciotti, Presidente Libera. Associazioni, nomi contro le mafie Abbiamo appena ricordato il trentesimo anniversario dell’arresto di Totò […]
Riccardo Petrella* – Bruxelles, 1 gennaio 2023 I dominanti attuali (politici, economici e socio-tecnocratici…) sono mentalmente e emotivamente incapaci di voler cambiare […]
Nel Paese con i salari più bassi d’Europa, in cui sette lavoratori su dieci hanno contratti a tempo, secondo il ministero del […]
Cresce il rischio di indigenza in Italia, soprattutto per bambini e lavoratori. E la situazione rischia di complicarsi a fine 2022 di […]
Riconversione ecologica e transizione energetica sono diverse e incompatibili tra loro. La prima trasforma il mondo, la seconda lo riproduce con qualche […]
La povertà tra chi lavora è un fenomeno diffuso in Europa ed è anzi rimasto sostanzialmente stabile negli ultimi 10 anni. Riguarda […]
Roma, 22 dicembre 2022 – Si è svolta ieri pomeriggio, in occasione della discussione della Legge di bilancio, che oggi sarà in […]
Il Fondo per il sostegno alla locazione passa da 230 milioni a zero. Stessa sorte per i contributi alla morosità incolpevole, che […]
da Volere la luna 28-11-2022 – di Marina Boscaino* Il tempo stringe. Se la proposta Calderoli – quella che, da “legge di attuazione”, […]
700 realtà sociali chiedono di ridiscutere alcuni punti della Legge di Bilancio, che rischia di aumentare ancora le disuguaglianze. Il prossimo incontro […]
Organizziamoci contro il carovita, questo lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale diffusa promossa ieri dal percorso “Non per noi ma per […]
di Roberto Rosso – Transform! Italia La COP15 sulla biodiversità in corso a Montreal1, che si concluderà il 19 dicembre, non suscita […]
18-11-2022 – di: Openpolis Il Governo ha promesso il ritorno ai decreti sicurezza, con l’obiettivo di contrastare “l’immigrazione irregolare”. Tuttavia, nei due anni in cui […]
Mercoledì 21 dicembre, ore 16, la campagna “Non per noi ma per tutte e tutti” ed il Tavolo No Autonomia Differenziata saranno […]
MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2022 | ROMA, PIAZZA DELLA ROTONDA ORE 16 Continua il 21 dicembre, in occasione della discussione in Parlamento della […]
24 novembre 2022 – Una legge di bilancio classista che fa cassa sui poveri, taglia diritti senza nessuna alternativa per milioni di […]
09-11-2022 – di: Oxfam Le emissioni annue di CO2 associate agli investimenti in imprese inquinanti da parte di 125 miliardari equivalgono a quelle prodotte […]
Il prossimo 5 dicembre si terrà la Giornata di mobilitazione nazionale diffusa in tutto il Paese “Organizziamoci contro il carovita” promossa dalle realtà sociali […]
Non dovrebbe esistere una Giornata Internazionale delle Nazioni Unite dedicata a contrastare la violenza maschile sulle donne. Non dovrebbe esserci bisogno di […]
Convegno annuale dell’Associazione “Salviamo la Costituzione” Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Giurisprudenza – Aula Calasso Introduce Gaetano Azzariti Ricordi […]
La Cop 27 di Sharm el-Sheikh è la prima a mettere al centro l’Africa e le storie di chi vive maggiormente gli […]
di Juan Antonio Sanz – Publico.es Un recente rapporto della polizia finlandese, che coincide con un’allerta Europol di qualche mese fa, avverte […]
Roma, 5 novembre 2022 – Si è svolta stamattina l’Assemblea pubblica organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono il percorso Non […]
24 ottobre 2022: gli investimenti previsti in nuovi giacimenti di petrolio e gas entro il 2030, incompatibili con la limitazione del riscaldamento […]
di Boaventura de Sousa Santos | 1 novembre 2022 Domenica scorsa (30 ottobre) è apparso chiaro che in Brasile è in corso un colpo di […]
Dichiarazione dell’Esecutivo Nazionale dei “Comitati per il ritiro di ogni Autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica” L’Esecutivo Nazionale […]
Massimo Pasquini – Il Fatto Quotidiano La neo presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha appena ricevuto la fiducia dalle Camere e in […]
La Cgil lancia l’allarme povertà. Dal 2016 al 2021 aumento del 58%. E sono state quasi 2 milioni le persone che l’anno […]
Più di 400 persone a bordo di due navi per il soccorso in mare stanno aspettando di sapere se possono entrare in […]
Poiché in tutto il mondo si registrano crescenti impatti dei cambiamenti climatici, il messaggio che le emissioni di gas serra devono diminuire […]
Animali che migrano, come gli umani, per cause ambientali. Animali che tornano ad abitare territori che hanno spesso, nella toponomastica, i loro […]
Non per noi ma per tutte e tutti. Pace, giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione. “Ecco perché saremo in Piazza […]
Non ci può essere Pace senza Giustizia sociale e ambientale. Da Piazza Vittorio con la nostra Agenda sociale confluiamo nella manifestazione per […]
Avvenire – Luca Liverani – sabato 15 ottobre 2022 Giuseppe De Marzo: con la solidarietà dal basso vogliamo riempire il vuoto della […]
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà (17 ottobre), Caritas Italiana divulga il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione […]
“Sebbene contribuiscano in maniera irrinunciabile al benessere collettivo, ne restano sempre più esclusi”. L’analisi è del Dossier Statistico Immigrazione 2022, realizzata dal […]
Disuguaglianze, povertà e mafie: mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi come strumenti per sconfiggerle. Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà. Presentati i […]
Il prossimo 17 ottobre dalle 9.00 alle 16.00, in occasione della Giornata mondiale di lotta contro la povertà, si terrà la Presentazione […]
Le associazioni, i sindacati, le cooperative sociali, i presidi antimafia, le case delle donne, i comitati, le parrocchie e le fattorie sociali […]
Si è svolta stamattina la conferenza stampa organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma […]
di Mikhail Maslennikov* Il lavoro è il pilastro fondativo del nostro patto di cittadinanza. La nostra Costituzione lo considera la base per la dignità e […]
Cosa si festeggia ? Il 20esimo anniversario di ATDAL Over 40 Quando ? Sabato 24 Settembre 2022 dalle ore 16,00 alle ore […]
Di Marina Boscaino – Il Fatto Quotidiano Basta fare un giro in rete per ricordare quanto Salvini fino a poco tempo fa […]
CONFERENZA STAMPA Roma – 10 Ottobre 2022 ore 10.30 – Federazione Nazionale Stampa Italiana Da maggio centinaia di realtà sociali e sindacali […]
La denuncia di più di 600 associazioni, reti sociali, comitati, cooperative e sindacati impegnate nella costruzione del percorso verso la mobilitazione del […]
Di Prabir Purkayastha* / Globetrotter I cosiddetti mercati dell’elettricità sono stati creati per aiutare il capitale privato, non le persone. È ora […]
Di Alonso Romero*- La Jornada, Messico Sono passati più di 200 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina. Fin dall’inizio, entrambe le parti […]
Il cibo e la nutrizione sono il flusso e la valuta dei cicli della vita. Il cibo è il grande connettore della […]
Mancano attenzione e proposte efficaci per evitare che a pagare il prezzo della crisi e della guerra sia la maggioranza del Paese. […]
Di Emir Sader* Tra pochi giorni o settimane, l’America Latina definirà il suo futuro. L’attacco a Cristina, il referendum cileno, le elezioni […]
Le realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti” convocano una conferenza stampa […]
8 settembre – di Baher Kamal* MADRID, 7 settembre 2022 (IPS) – Più di due terzi dei bambini di 10 anni non […]
04 agosto 2022 – Di Boaventura de Sousa Santos * Comincia a diventare chiaro che i neoconservatori americani sono riusciti a imporre […]
Il mercato nero del materiale bellico inviato a Kyiv preoccupa Ue e Nato che guardano al precedente dei Balcani, dove una gran […]
NON PER NOI MA PER TUTTE E TUTTI: un appello a tutte le realtà sociali e sindacali, al volontariato laico e cattolico, […]
Lavialibera è stata invitata alla conferenza su giornalismo e clima organizzata dal Meeting europeo dei Fridays for future, con Repubblica e Green&Blue, […]
ZURIGO, SVIZZERA – 25 luglio 2022 — Secondo i calcoli del Global Footprint Network, quest’anno l’Earth Overshoot Day (il giorno del sovrasfruttamento della […]
Emanuele Orrù – 19 luglio 2022 1.9 milioni di famiglie e circa 5.6 milioni di persone risultano in condizioni di povertà assoluta. Istat […]
Al vertice di Ginevra sul commercio mondiale la dichiarazione finale blinda un accordo che salvaguardia pochi Stati e le loro industrie a […]
Archiviata la pausa pandemica le emissioni di Co2 hanno ripreso a salire già nel 2021 superando i 36 miliardi di tonnellate, il […]
Cosa significa analfabetismo funzionale? Quanti sono gli analfabeti funzionali in Italia? Il fenomeno è davvero in crescita, soprattutto tra le nuove generazioni? […]
16 giugno 2022 – Eurispes L’Italia è in grado di promuovere i cambiamenti radicali, gli aggiustamenti profondi necessari per uscire dalla crisi […]
Opinione di Paul Krugman* – New York Times Qualche giorno fa, il New York Times ha pubblicato una storia sul prosciugamento del […]
Protestiamo a Roma il 22 giugno sotto la sede del Dipartimento degli Affari Regionali (Via della Stamperia 8, ore 12,30 ) dove […]
ISTAT 15 giugno 2021 Nel 2021, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie e circa 5,6 […]
Sabato 4 giugno è stato presentato il progetto “I piedi sulla terra – percorsi di ricerca intorno alla crisi ecologica”, che si […]
Denuncia di Oxfam alla Conferenza tecnica di Bonn: in forte aumento fame, povertà e migrazioni in Africa, le donne sono le più […]
Giovedì 9 giugno alle ore 18.30 mobilitazione per la pace a piazza Vittorio a Roma La guerra in Ucraina si aggiunge ai […]
A Stoccolma, nel 1972 si svolse la prima conferenza mondiale delle nazioni Unite sul clima. Guterres: la Terra non può tenere il […]
Il Governo ascolti le proposte delle realtà impegnate sui territori contro disuguaglianze, povertà e mafie Sono state pubblicate il 31 maggio le […]
Al raduno delle élite economiche e politiche di quest’anno a Davos era chiaro che la visione di vecchia data di un mondo […]
Un paese diseguale, impoverito, depresso, immobile, dove il lavoro è per la maggioranza precario, povero, non pagato e un ragazzo su tre […]
Non si può assistere all’aumento dei dipendenti a tempo determinato senza fare niente. A preoccupare anche il tasso di occupazione che non […]
Vogliamo celebrare la Festa della Repubblica poiché ci riconosciamo nei valori costituzionali. La Repubblica italiana è nata con un voto referendario, che […]
La nostra Terra è in pericolo: una prosperità frugale dovrebbe essere all’ordine del giorno, combinando un’economia di risparmio delle risorse con stili […]
Riccardo Petrella* – Other news La miseria storica dei gruppi sociali dominanti, arricchiti rubando la vita a miliardi di esseri umani ed […]